COS’È ADMO?
L’Associazione Donatori Midollo Osseo è nata nel 1990 con lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue.
Solamente una persona su 100.000 è compatibile con chi, proprio in questo momento, è in attesa di un trapianto di midollo osseo. Quella persona potresti essere proprio tu!
LA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO E CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE:
SAI CHE PUOI SALVARE UNA VITA IN TUTTA SICUREZZA?

Avere un peso
superiore a 50 kg.

Avere un’età compresa
tra i 18 e i 35 anni.

Godere di una
tra i buona salute.
1. ISCRIZIONE
Parte tutto da qui. Iscriviti e sarai contattato dalle sede ADMO per fornirti tutte le informazioni necessarie e indicarti le modalità per diventare potenziale donatore o donatrice di midollo osseo.
2. TIPIZZAZIONE
È necessaria l’analisi di un campione di sangue o di saliva dal quale ricavare il tuo profilo Donatore ed entrare nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo IBMDR.
3. MATCH!
Se il tuo profilo donatore coincide con quello di un potenziale ricevente, verrai contattato dal Centro Donatori ed insieme continuerete il percorso di donazione.
4. TRAPIANTO
Il tuo desiderio si è trasformato in un gesto straordinario!

Scopri le storie uniche di donatori riceventi e volontari!
Un gesto semplice può salvare una vita.
Perché non compierlo?
La vita mi ha dato una seconda possibilità e non la sprecherò, anche se sarà difficile lotterò per i miei sogni sempre, non mollerò mai”




DAL MONDO DI ADMO
Grazie di tutto Mario
Oggi è un giorno triste: ci ha lasciati Mario, il fondatore di ADMO. Dopo la perdita di Rossano, ha saputo trasformare un dolore immenso in energia, seguendo il sogno che suo figlio gli aveva...
Protocollo d’intesa ADMO Nazionale – Avis Nazionale
Siglato in data 11 dicembre 2024 con lo scopo di rafforzare la collaborazione tra le due associazioni su tutto il territorio italiano e sviluppare politiche nazionali sui temi comuni!
LE PIAZZE DOVE PUOI TROVARE I PRODOTTI DELLA CAMPAGNA DI NATALE ADMO 2024
ABRUZZO BARREA (AQ) – Piazza Umberto I – domenica 1 dicembre ore 10.00 – 13.00; BUGNARA (AQ) – Piazza Umberto I – domenica 15 dicembre ore 10.00 – 13.00 e 16.30 – 19.30; CASOLI DI CHIETI (CH) –...

ADMO copre l’intero territorio nazionale grazie alle ADMO regionali, Associazioni autonome ma con uguale statuto e operanti sotto lo stesso logo, coadiuvate – nel loro lavoro – da sezioni e gruppi. Nate spontaneamente a partire dal 1990, queste Associazioni nel 1991 si sono riunite in ADMO Nazionale ETS, dal momento che l’organizzazione si occupa, tra l’altro, del coordinamento e dello scambio di informazioni fra le ADMO regionali.
I nostri numeri
Donatori Admo al 2023
Donatori Admo al 2023
Donazioni effettive al 2023 (dati IBMDR)
Donazioni effettive nel 2023 (dati IBMDR)
ASSOCIAZIONI CON LE QUALI COLLABORIAMO









